Sport in Costituzione: approvata procedura abbreviata in Aula

Martedì 29 novembre, l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato la richiesta di adozione della procedura abbreviata, prevista dall’articolo 81 del Regolamento, sul disegno di legge costituzionale n. 13 di modifica all’articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva.Il ddl, composto di un unico articolo, ha lo scopo di introdurre un esplicito riconoscimento, da parte della Repubblica, del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico Continua la lettura…

GIORNATA NAZIONALE DELLA LEGALITÀ

“Il rompiballe”, questo il titolo che Beppe Alfano, insegnante, ma soprattutto giornalista, si era guadagnato con le proprie inchieste sugli intrecci tra massoneria, mafia e imprenditoria. «Un giornalista e un politico tutto d’un pezzo, che ha idee precise sull’ordine, sulla legge e sullo stato, e su quelle non scende a compromessi», diceva di lui Carlo Lucarelli, ed è questo che Continua la lettura…

Foibe #io ricordo

Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza Covid, resta il nostro impegno per ricordare le migliaia di morti italiani infoibati a causa dell’odio comunista. Il fronte orientale resta una delle pagine della nostra storia recente più brutte, abbinata alla gestione ideologica da parte del PCI dell’esodo dalmata-istriano 10 Febbraio #ioricordo

I PATRIMONI DELLA CRIMINALITA’. Ciclo di conferenze

In collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali, nell’ambito delle attività di sostegno alle iniziative culturali per convegni o pubblicazioni, si è inteso promuovere un ciclo di conferenze sui patrimoni sottratti alla criminalità ed il loro riuso dal titolo “LE CARATTERISTICHE DEI PATRIMONI E DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE SOTTRATTE ALLA CRIMINALITÀ: CULTURA, CODICI, RICADUTE OPERATIVE.” Il tema del riutilizzo e Continua la lettura…

CONSERVE NOSTRE, PER CONTRASTARE LA CRIMINALITA’

Contrastare la criminalità, oggi più che mai Sui terreni confiscati alle mafie o comuni e riqualificati, detenuti e disabili insieme per promuovere l’economia sociale contro l’economia criminale, un percorso di Agricoltura sociale, etica e biologica che coinvolge volontari, ortisti, professionisti, per favorire il reinserimento lavorativo di soggetti fragili. Una visione del Mondo, un Presidio di Legalità che dalla terra promuove Continua la lettura…

DI NUOVO ONLINE DOPO L’ENNESIMO ATTACCO INFORMATICO

Ci risiamo hanno tentato di nuovo di zittirci con l’ennesimo attacco informatico, tentano periodicamente di bloccarci con strumenti informatici i nostri siti. Dopo gli atti vandalici, i tentatici di danneggiamento fisico alle nostre strutture, i furti perpetrati ai danni dei nostri beni considerato che in nessun modo ci facciamo intimidire hanno ritentato di crearci fastidio attaccando informaticamente il nostro sito Continua la lettura…

Sacrario Armata Silente – Incontro Dibattito “Una Generazioni in Armi”

S. Angelo in Formis. Nella suggestiva cornice del Sacrario dell’Armata Silente, luogo storico, protagonista delle tragiche vicende della seconda guerra mondiale, il Centro Librario Mare Nero, organizza un incontro dibattito per ricordare una generazioni in armi. Giovani che al termine della prima guerra mondiale, si ritrovarono senza una patria, con l’unica scelta delle armi come strumento di vita. Racconteremo i Continua la lettura…