27 Marzo, il giorno della “Dignità contro le mafie”

C’è stato un tempo non troppo lontano che ci voleva particolare dignità per opporsi alla criminalità Il 27 marzo 1971, viene colpito con diversi colpi di pistola, Vincenzo Scuteri, che muore il 4 aprile, viveva a Caulonia, in provincia di Reggio Calabria. Faceva il carpentiere, sindacalista della CISNAL, era un uomo del popolo, ‘colpevole’ per la mafia di avere la Continua la lettura…

I PATRIMONI DELLA CRIMINALITA’. Ciclo di conferenze

In collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali, nell’ambito delle attività di sostegno alle iniziative culturali per convegni o pubblicazioni, si è inteso promuovere un ciclo di conferenze sui patrimoni sottratti alla criminalità ed il loro riuso dal titolo “LE CARATTERISTICHE DEI PATRIMONI E DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE SOTTRATTE ALLA CRIMINALITÀ: CULTURA, CODICI, RICADUTE OPERATIVE.” Il tema del riutilizzo e Continua la lettura…